Logo
Logo
Firenze
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Global Network
    • Impact Hub Italia
    • Partner e convenzioni
    • Contatti
  • Coworking
    • Prezzi membership
    • Le sale meeting
    • Gli spazi del coworking
  • Eventi
    • Eventi virtuali
  • Incubatore
    • Programmi di incubazione
    • I nostri mentor
    • Le nostre Startup
    • Candida la tua Startup
    • Open Innovation e Scouting
  • Impact Investing
    • Angels4Impact
    • Angels4Women
    • Impact Park
    • Investment Network
  • Academy
    • Innovability Lab
    • Corso Executive per Business Angel
    • Corso Executive per Deal Champion
  • Stories

10 cose che ho imparato dal fallimento

Alla scorsa Fuckup Night Firenze abbiamo avuto Serena Puosi nel panel degli speaker. Per motivi di format, non ha potuto spiegarci il decalogo elaborato per la serata riflettendo sul suo progetto professionale fallito. Le ho chiesto, quindi, di stendere per noi un Post (chi meglio di lei, copywriter e blogger di professione!?) per raccontarci le 10 cose che ha imparato dal fallimento. (foto credits Francesco Spighi, tra gli speaker della Fuckup Night Firenze Vol. 10 giovedì 10 maggio a cui puoi iscriverti qui: FUNFIN10)

Le 10 cose che Serena ha imparato dal fallimento

Ho avuto l’onore di essere una delle speaker di Fuckup Nights Firenze Vol. 9 ed è stata un’ottima occasione per mettere insieme gli insegnamenti tratti dall’ultimo anno da freelance (qui trovi il suo pitch). Questi primi dodici mesi di partita iva seguivano a un periodo difficile dal punto di vista lavorativo: non mi era stato rinnovato il contratto di quello che consideravo il mio lavoro dei sogni, tutto quello che volevo fare era andato in frantumi. Se a questo ci aggiungiamo una gravidanza al sesto mese, capirete che ci ho messo un po’ a raccogliere i cocci.

La mia natura, per fortuna, tende all’ottimismo e in questi mesi ho appuntato tutto quello che mi aveva aiutato ad andare avanti a testa alta: quegli appunti diventano ora questo post in modo che tutti possano trarne qualcosa di buono.

1. Non aver paura di chiedere aiuto

Sono sempre stata una persona forte, convinta di potermela cavare da sola in ogni situazione. Ho rivendicato per anni questa indipendenza, fino a quando ho capito che l’orgoglio non mi avrebbe portato da nessuna parte. Quando ero ancora indecisa se aprire o meno la partita iva, quando poi l’ho aperta e non sapevo che valore dare al mio lavoro, quando non sapevo come comportarmi con un cliente ho cercato di confrontarmi con delle persone che ci erano passate prima di me. Parlare con altri freelance più esperti mi ha dato nuove consapevolezze e più sicurezza e adesso non mi faccio problemi a chiedere aiuto quando non so qualcosa.

2. L’unione fa la forza

Nell’ultimo anno ho dato vita a un nuovo progetto: Social Destination Versilia. Nulla di quel che ho fatto sarebbe stato possibile se non avessi avuto Daniela al mio fianco. Unire le nostre competenze ci ha permesso di portare avanti grandi progetti e ci ha dato la forza di sostenerci a vicenda nei momenti più difficili. Senza una persona così capace al mio fianco, molte cose belle dell’ultimo anno non sarebbero successe.

3. Le parole sono importanti

Nonostante la bella botta che avevo preso col mancato rinnovo del contratto quando ero incinta, non ho mai pensato nemmeno per un istante alla parola fallimento. Credo che questo mi abbia aiutato a superare quel momento in maniera più accettabile, ho pensato che a volte la vita ci mette di fronte a nuove opportunità: tutto sta avere il coraggio di cogliere la sfida.

Samanta Tamborini speaker Fuckup Nights Firenze Vol. 9

Samanta Tamborini speaker Fuckup Nights Firenze Vol. 9

Serena Puosi speaker Fuckup Nights Firenze Vol. 9

4. Non aver paura di sbagliare

E se non sono capace? E se non so pormi ai potenziali clienti? Se non so spiegare cosa faccio? Se non so gestire la contabilità? Questi e molti altri dubbi si affastellavano nella mia mente e ci ho messo un po’ a trovare il coraggio per aprire la partita iva. A un certo punto mi sono detta che dovevo fare qualcosa, pazienza se stessi sbagliando. Fare porterà sempre e comunque qualcosa di buono.

5. Prova a unire i puntini

Noi non siamo il nostro lavoro: siamo un insieme di esperienze, passioni, abilità, talenti, studi, emozioni. Magari è proprio unendo i puntini delle varie passioni che capisci cosa vuoi fare da grande. Non precluderti nessuna possibilità, sfrutta quello che sai fare.

6. Sii sempre gentile

Una cosa che ho capito fin da subito è che è sempre meglio mantenere buoni rapporti con tutti (nei limiti del possibile). Mantenere buoni rapporti con le persone con cui ho lavorato senza piantare grossi casini mi ha ripagato con nuove opportunità di lavoro.

7. Anche le piccole cose sono grandi cose

All’inizio, quando ho aperto la partita iva, ho ricominciato a lavorare con piccoli progetti che piano piano diventano più grandi. Da una collaborazione ne è nata un’altra, da un piccolo lavoro ne è saltato fuori uno più grosso. All’inizio sembra tutto difficile, ma se si lavora bene le cose accadono e tutto va per il verso giusto, basta essere umili e continuare a crescere.

Giovanni Puccioni speaker Fuckup Nights Firenze Vol. 9

Giovanni Puccioni speaker Fuckup Nights Firenze Vol. 9

Samanta Tamborini, Serena Puosi e Giovanni Puccioni speaker alla Fuckup NIghts Firenze Vol. 9

Samanta Tamborini, Serena Puosi e Giovanni Puccioni speaker alla Fuckup NIghts Firenze Vol. 9

8. Bisogna dire le cose

Sono sempre stata abbastanza timida nel propormi, ma a un certo punto ho lasciato da parte la vergogna e ho cominciato a dire che stavo cercando lavoro. Da quando ho detto a voce alta cosa sapevo fare, le persone hanno cominciato a identificarmi con un lavoro più specifico e hanno iniziato a offrirmi dei lavori.

9. La perfezione non esiste

Per i perfezionisti di natura è difficile accettare che la perfezione non esiste. Ho capito che è meglio cominciare a fare qualcosa, anche se in modo imperfetto: è meglio di non farla proprio.

10. Prendi il meglio dagli altri

Tutti hanno qualcosa da insegnarci… basta prendere il meglio dalle persone che ci circondano!

Serena Puosi è una copywriter, blogger e social media manager freelance. Vive vicino a Viareggio e le sue passioni più grandi sono i viaggi, le parole, i libri e la fotografia. Sul blog Mercoledì tutta la settimana condivide consigli di viaggio in coppia e con una bambina piccola per incoraggiare altri genitori a partire. Da un anno è co-fondatrice di Social Destination Versilia, un progetto che mira a rendere più consapevoli del mondo digitale le attività della Versilia attraverso corsi e servizi di gestione dei social media. Scrive per diversi portali turistici online e sogna la carta stampata. Ha pubblicato un libro su un viaggio in India dal titolo “Indimenticabile India. Racconti di viaggio in India del Nord tra il Rajasthan, Agra e Varanasi” e spera sia solo il primo di una lunga serie.

Se sei curioso e vuoi partecipare alla prossima Fuckup Nights Firenze prevista giovedì 10 maggio dalle 19.30 alle 21.30 nello Spazio Eventi di Impact Hub Firenze, iscriviti subito qui FUNFIN10 e passaparola! Avremo tre progetti falliti di vita (Francesco Spighi), impresa (Benedetta e Maria Chiara Barontini) e sport (Carlo Pratichetti). E prima, un workshop (facoltativo) per riflettere sul tema del fallimento con le tecniche del Design Thinking organizzato da Marco Berni di Codesign Toscana. Ci vediamo a maggio!

Share the news

Logo
  • Impact Hub S.r.l. SB

    P.IVA 06608860968

    Sede legale: Via Aosta 4 – 20155 Milano

    Sede operativa: Via Panciatichi, 16 - 50141 Firenze

    Sede operativa: c/o INCET – Innovation Center Torino - Piazza Teresa Noce, 17D - 10155 Torino

    Sede operativa: Via Aosta 4 - 20155 Milano

  • Link utili

    • Home
    • Partner e convenzioni
    • Prezzi membership
    • Gli spazi
    • Dove siamo
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Regolamento
  • Contatti

    Tel/Fax :055 417666
    E-mail: [email protected]

    • LinkedIn
    • Facebook
    • Instagram
  • Newsletter

  • Copyright © 2023 Impact Hub Firenze - Website made with love by barnidesign.it

    Il nostro sito utilizza i cookies per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Visitando e navigando in questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra Cookie Policy. Ricorda che puoi cambiare in ogni momento le tue impostazioni relative ai cookies.
    AccettaRifiuta
    Scopri di più
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA