Per comprendere il core business della startup innovativa Chorally, che ha scelto Impact Hub come sede di Firenze, ho chiesto informazioni a uno dei fondatori e responsabile Marketing, Francesco Pallanti. Chorally è una piattaforma sofisticata e complessa, in grado di semplificare le relazioni delle aziende con dipendenti, clienti e fornitori. Viene utilizzata da aziende leader a livello mondiale e ha ottenuto importanti riconoscimenti che danno al team la giusta dose di adrenalina per prefiggersi obiettivi sempre più ambiziosi!
Chorally gestisce relazioni multicanale per aziende
Chorally è un “Data Driven Engagement Center”, una piattaforma enterprise che permette di gestire le relazioni con i propri utenti su ogni canale aziendale. In poche parole Chorally permette di fornire alle aziende tutte le informazioni disponibili online per svolgere azioni di CRM e Marketing innovativo e prendere decisioni di business basate sui dati.
Il prodotto si articola in diversi moduli: CRM, Monitoring, Crowdsourcing, BOT *, Analytics ed Enrichment. Tratto distintivo importante è che mette a disposizione un intero ecosistema che consente ad agenti, crowdsourcer e Bot di lavorare insieme per ottenere il miglior risultato possibile nel caring dei clienti.
La tecnologia della piattaforma inoltre consente di fare routing intelligente dei casi, utilizzando 3 diversi livelli di complessità: Keyword, Machine Learning, Analisi Semantica. A differenza di altre piattaforme, Chorally utilizza il listening insieme alla parte di customer service, cosa che apre scenari interessanti di engagement proattivo.
Il team attuale e gli obiettivi futuri
Chorally è stata fondata da Fabio Castronuovo (CEO), Maurizio Mesenzani (Sales Director), Francesco Acabbi (COO) e Francesco Pallanti (CMO) e conta su un team di 25 persone distribuito tra Milano, Firenze e Roma. A Firenze risiede il team di sviluppo prodotto (sviluppatori, designer, aftersales). Chorally è stata premiata dagli UK-Italy Innovation Award nel 2015 (qui l’articolo de IlSole24ORE). Sicuramente il miglior risultato è quello di avere tra i clienti 3 delle maggiori telco italiane, diventando il leader italiano nel settore. Oltre a questo il 2017 ha portato già un rilascio importante: siamo la prima piattaforma che ha permesso la convivenza ibrida di BOT e Agenti per il customer care su Facebook Messenger. Il progetto è andato live per un importante cliente come Vodafone a Gennaio (qui il comunicato). Stiamo inoltre lavorando su un progetto molto importante che andrà online prima dell’estate e che ha come obiettivo rivoluzionare il mondo small business 😉
Le sinergie tra Chorally e Impact Hub
A Chorally piace l’ambiente co-working! Oltre all’ovvio contenimento dei costi, importantissimo per una azienda “giovane” come la nostra, c’è anche il tema del fornire un ambiente di lavoro stimolante, non standardizzato. Infine avere a che fare con realtà diverse, come succede in Impact Hub, è divertente. Abbiamo già organizzato diverse iniziative: la prossima è un seminario sulla brand strategy il 30 marzo a Milano (qui il programma) che vede la quota di accesso scontata del 30% per tutti gli Hubber che richiederanno il coupon a Chiara o Laura di Impact Hub Firenze.
A breve sono previste altre due iniziative in via di definizione, tra cui la terza edizione della conferenza annuale Chorally smarterengagement.com dove, ancora una volta, gli Hubber potranno entrare con uno sconto speciale.
Concludiamo con una video-presentazione tratta dalla partecipazione di Chorally a SMAU 2016.
Legenda:
* BOT = sistema di intelligenza artificiale che garantisce risposte via chat in tempo reale alle domande più semplici dei clienti, trasferendo la chiamata direttamente all’operatore a seconda delle necessità. Per approfondire la visione Chorally del problema, vai a questa pagina del loro sito.
Share the news
Il nostro sito utilizza i cookies per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Visitando e navigando in questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies e delle altre tecnologie descritti nella nostra Cookie Policy. Ricorda che puoi cambiare in ogni momento le tue impostazioni relative ai cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.